Ordinanza-ingiunzione di pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria: natura sollecitatoria del termine ex art. 204, II comma, C.d.S.

ordinanza-ingiunzione

Ordinanza-ingiunzione di pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria: natura sollecitatoria del termine ex art. 204, II comma, C.d.S. ORDINANZA-INGIUNZIONE DI PAGAMENTO DELLA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA: NATURA SOLLECITATORIA DEL TERMINE EX ART. 204, II COMMA, C.D.S. L’ordinanza–ingiunzione è un atto della pubblica amministrazione e, in particolare, del Prefetto con il quale si …

Continue reading

Semaforo di Colignola San Giuliano Terme (via Vicarese Sp n. 2): il Tribunale dichiara la sua illegittimità.

semaforo-vistared-colignola san giuliano terme pisa

La vicenda trae origine dall’ennesimo cittadino che è stato multato per essere (forse) passato con il semaforo arancione lungo la strada di Colignola (in v. Calcesana Sp2 intersezione con v. Mascagni). La videocamera vista-red posta sopra il semaforo ha immortalato l’ennesimo passaggio di una vettura, da cui ne è scaturita …

Continue reading

BICI ELETTRICHE: ATTENZIONE ALLA CONFORMITA’ AL CODICE DELLA STRADA

bicicletta elettrica attenzione alal conformità al C.d.S.

BICI ELETTRICHE: ATTENZIONE ALLA CONFORMITA’ AL CODICE DELLA STRADA Con il proliferare del bonus bici, del bike e monopattino sharing, anche a seguito della sponsorizzazione della smart mobility, in assenza di una legislazione chiara ed univoca, può capitare anche di imbattersi in brutte sorprese e pesanti sanzioni. E’ quanto accaduto …

Continue reading

Opposizione art. 615 c.p.c. a cartella di pagamento: quando è ammissibile?

opposizione esecuzione 615 c.p.c.

Opposizione art. 615 c.p.c. a cartella di pagamento: quando è ammissibile? Andiamo ad esaminare i casi in cui è possibile spiegare una opposizione ex art. 615 c.p.c. avverso una cartella esattoriale. Un primo caso è quando si voglia evidenziare l’invalidità della notifica degli atti prodromici; ciò potrebbe servire per rientrare …

Continue reading

Risarcibilità del colpo di fusta: non sempre è necessaria la radiografia.

colpo di frusta risarcimento

Risarcibilità del colpo di fusta: non sempre è necessaria la radiografia   La Corte di cassazione nell’ordinanza n. 9865 del 26 maggio 2020 è tornata ad affrontare la problematica dei limiti e della metodologia di accertamento del c.d. colpo di frusta ai fini della sua risarcibilità. Il caso: Il Tribunale, …

Continue reading

Agenzia Entrate Riscossione e avvocati libero foro: ordinanza n. 2298 del 31 gennaio 2020

agenzia entrate riscossione avvocati del libero foro pisa

Agenzia Entrate Riscossione e avvocati libero foro: ordinanza n. 2298 del 31 gennaio 2020. La Cassazione conferma l’orientamento che ADER non può avvalersi degli avvocati del libero foro. L’Agenzia Delle Entrate Riscossione aveva trionfalmente comunicato la possibilità di avvalersi di avvocati del libero foro alla luce della sentenza delle Sezioni …

Continue reading

Perdita del possesso del veicolo

perdita possesso della vettura note a sentenza avv. Giovanni Longo Pisa

Perdita del possesso del veicolo: la mancata annotazione da parte del concessionario del veicolo ricevuto, comporta responsabilità valutabile in sede civile. E’ quanto accaduto ad un malcapitato automobilista, il quale si è recato presso una concessionaria per acquistare una nuova vettura, restituendo indietro il precedente veicolo. Il cittadino credeva che …

Continue reading

180, comma 8 C.d.S.: sanzione: termini e modalità.

180, comma 8 C.d.S. sentenza avv. Giovanni Longo Pisa

180, comma 8 C.d.S.: sanzione: termini e modalità. Art. 180, comma 8 C.d.s.: in caso di commessa infrazione al C.d.S. per mancanza di documenti (siano essi patente, libretto di circolazione, assicurazione, eccetera), il conducente del veicolo, ex art. 180, comma 1 C.d.S. è punito con una sanzione che varia da …

Continue reading

Invalida la costituzione in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione con l’assistenza di avvocati del c.d. libero foro.

Agenzia delle Entrate Riscossione non può farsi assistere da avvocati del libero foro. Avv. Giovanni Longo Pisa

Invalida la costituzione in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione con l’assistenza di avvocati del c.d. libero foro. Secondo il Giudice tale eccezione è rilevabile d’ufficio: a seguito delle disposizioni di cui all’art. 1 del D.L. 193/2016 convertito nella legge 225/2016 che hanno regolato la successione dell’Ente Pubblico Economico in …

Continue reading

Opponibilità del contratto di cessione del credito: pignoramento ex art. 72 bis D.P.R. 603/72

Opposizione all'esecuzione ex art. 72 bis. avv. Giovanni Longo Pisa

Opponibilità del contratto di cessione del credito: pignoramento ex art. 72 bis D.P.R. 603/72. La società ZZZ si è opposta all’esecuzione intrapresa da ADER, in quanto poteva vantare una documentazione di cessione del credito in suo favore avente data certa rispetto alla notifica del pignoramento promosso. L’ADER si è opposta, …

Continue reading

n