Art. 702 bis c.p.c.: decorrenza del termine per proporre appello avverso all’ordinanza.

termine per appello 702 bis c.p.c. avv. Giovanni Longo Pisa

Art. 702 bis c.p.c.: decorrenza del termine per proporre appello avverso all’ordinanza. Nel caso di radicamento del processo sommario di cognizione ex art. 702 bis. c.p.c., come sappiamo, all’esito, il Giudice accoglie o rigetta le domande con ordinanza. Contro tale decisione è possibile proporre appello, entro trenta giorni dalla comunicazione …

Continue reading

Brevetto e royalties: all’inventore spetta il 50% dei proventi.

brevetto royalties equo premio art. 65 C.P.I. avv. Giovanni Longo Pisa

Brevetto e royalties: all’inventore spetta il 50% dei proventi. E’ quanto stabilito dal Tribunale di Pisa, con la sentenza n. 93 del 2019 che ha posto fine ad una lunga diatriba sorta fra il C.N.R. ed il suo dipendente/inventore. A seguito di una invenzione oggetto di brevetto, ed alla vendita …

Continue reading

Amministratore di sostegno: equo indennizzo o compenso?

a.d.s. equo indennizzo note a cura dell'avv. Giovanni Longo Pisa

Amministratore di sostegno: equo indennizzo o compenso? Amministratore di sostengo deve percepire un equo indennizzo o un compenso e come tale assoggettabile alle fiscalità di legge? Questo è il dilemma che affligge molti professionisti che fra le loro attività svolgono anche quella di amministratore di sostegno. Per tale motivo spero …

Continue reading

Amministratore di sostegno: guida alla proposizione del ricorso.

Nomina amministratore di sostegno avv. Giovanni Longo Pisa

Amministratore di sostegno: guida alla proposizione del ricorso. Può capitare di aver bisogno di chiedere un sostegno per un parente affetto da patologia, per impossibilità parziale/ totale/ temporanea/ permanente di provvedere ai propri interessi a causa di infermità o di menomazione fisica o psichica. Il ricorso per la nomina di …

Continue reading

Diamanti: possibili rimedi.

diamanti, BPM rimborso, risarcimento

Diamanti: breve excursus della vicenda. Per quanto riguarda la nota questione delle vendita dei diamanti è chiaro come i clienti hanno riposto fiducia nei dipendenti della banca, i quali hanno prospettato loro tale acquisto come una forma alternativa di investimento, in pietre preziose, non spiegando che si trattava di investimenti …

Continue reading

A.I.A.S. – Associazione Italiana Avvocati dello Sport: Forum giuridico Donna & Sport

donna e sport A.I.A.S. avv. Giovanni Longo Pisa

A.I.A.S. – Associazione Italiana Avvocati dello Sport: Forum giuridico Donna & Sport – Lucca, 8 aprile 2019 Con il patrocinio di 5 federazioni e 3 comitati regionali si accendono i riflettori sul secondo evento in programma per il forum organizzato dal coordinamento toscano dell’associazione. 3 esperti, 4 grandi campionesse a …

Continue reading

Ordinanza ingiunzione: rigetto dell’opposizione.

ordinanza ingiunzione, art. 18 L. 689/81 avv. Giovanni Longo Pisa

Ordinanza ingiunzione: rigetto dell’opposizione. Il titolo è costituito dall’ordinanza ingiunzione e non dalla sentenza di rigetto. Differenze fra ordinanza-ingiunzione e verbale per violazione al C.d.S. L’opponente ha sostenuto che l’unico titolo per procedere, a seguito della opposizione deve considerarsi la sentenza (di rigetto) e non l’ordinanza-ingiunzione opposta. La sentenza è …

Continue reading

R.S.A.: le rette non spettano ai parenti.

rsa retta parenti sentenza avv. Giovanni Longo Pisa

R.S.A.: le rette non spettano ai parenti. R.S.A.: ennesima importante sentenza  in favore dei familiari di soggetti ricoverati presso le strutture, la quale ha ribadito che i parenti dei ricoverati non sono tenuti a pagare le rette di ricovero. La R.S.A. presso la quale era ospitata la madre aveva fatto …

Continue reading

180, comma 8 C.d.S.: sanzione: termini e modalità.

180, comma 8 C.d.S. sentenza avv. Giovanni Longo Pisa

180, comma 8 C.d.S.: sanzione: termini e modalità. Art. 180, comma 8 C.d.s.: in caso di commessa infrazione al C.d.S. per mancanza di documenti (siano essi patente, libretto di circolazione, assicurazione, eccetera), il conducente del veicolo, ex art. 180, comma 1 C.d.S. è punito con una sanzione che varia da …

Continue reading

Gratuito patrocinio: legittima la richiesta di compenso al cliente per l’attività stragiudiziale prestata.

Gratuitopatrocinio: legittima la richiesta di compenso al cliente per l’attività stragiudiziale prestata. Avv. Giovanni Longo Pisa

Gratuito patrocinio: legittima la richiesta di compenso al cliente da parte dell’avvocato per l’attività stragiudiziale prestata. E’ legittima la richiesta di compenso direttamente al cliente da parte dell’avvocato per l’attività stragiudiziale prestata, ancorché in presenza dei presupposti soggettivi ed oggettivi per una sua ammissione al patrocinio a spese dello Stato, …

Continue reading

n