Se il figlio si affeziona al nuovo partner, stop all’assegno di divorzio dall’ex: l’ultima sentenza della Cassazione

Se il figlio si affeziona al nuovo partner, stop all’assegno di divorzio dall’ex: l’ultima sentenza della Cassazione. La decisione riguarda una coppia ligure, in cui la donna aveva sviluppato una «saldezza di legame» con il nuovo compagno secondo i giudici sufficiente perché lo aiutasse nella crescita del figlio Se il …

Continue reading

Quando l’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione.

QUANDO L’AGENZIA IMMOBILIARE NON HA DIRITTO ALLA PROVVIGIONE Quando l’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione: le ragioni per la quali si può contestare il diritto dell’agenzia immobiliare di richiedere il pagamento della provvigione possono essere diverse: non ha svolto l’attività; non si è giunti a un accordo per il …

Continue reading

Prescrizione e sospensione dei termini cartella e notifica in periodo COVID.

Prescrizione e sospensione della cartella e notifica in periodo COVID

Prescrizione e sospensione dei termini cartella e notifica in periodo COVID. Circa la prescrizione del credito, a seguito del periodo COVID. L’Agente della riscossione, dopo la regolare notifica del predetto verbale di accertamento e dopo la consegna, provvede alla notifica della cartella impugnata. La prescrizione quinquennale non risulta tuttavia maturata …

Continue reading

Frode informatica: carta di credito o bancomat clonato: la banca risponde.

frode bancaria su carta di credito o bancomat

Operazioni bancarie disconosciute: l’ente creditizio condannato alla refusione delle somme indebitamente prelevate. Parte ricorrente contesta sette operazioni di pagamento on line chiedendone il rimborso oltre alle spese arbitrali. La banca si è difesa evidenziando che, dalle verifiche effettuate, emerge la legittima esecuzione e sostanziale regolarità dell’operazione disconosciuta; che come si …

Continue reading

Equo compenso e indennità dell’ADS: natura non retributiva.

Quale-compenso-per-lADS

Equo compenso e indennità dell’ADS natura non retributiva.   La Commissione Tributaria Regionale triestina, precisa la definizione della natura potenzialmente duplice dell’indennità ex art. 379 cod. civ. L’Agenzia delle Entrata con la risoluzione n. 2/E del 9.1.2012 della Direzione Centrale Normativa, aveva ritenuto “che la relativa indennità, anche se determinata …

Continue reading

Problemi telefonia e internet: tentativo di conciliazione.

conciliazione-telefonia-internet

Il tentativo obbligatorio di conciliazione in materia di telefonia e il ricorso cautelare d’urgenza Per le controversie che insorgono tra utenti e compagnie del telefono, non può proporsi un giudizio dinanzi al giudice se prima non è stato esperito un tentativo obbligatorio di conciliazione la cui durata non può essere superiore a …

Continue reading

SONO RIPETIBILI LE SOMME RICEVUTE A TITOLO DI MANTENIMENTO, SEPARAZIONE E MANTENIMENTO DEI FIGLI?

assegno di mantenimento-dei-figli

SONO RIPETIBILI LE SOMME RICEVUTE A TITOLO DI MANTENIMENTO, SEPARAZIONE E MANTENIMENTO DEI FIGLI? Il caso. L’ordinanza in oggetto riguarda la decisione della Corte d’Appello di Roma che nel respingere le domande di una moglie volte a conseguire per il tempo della separazione un assegno di mantenimento dal marito la condannava …

Continue reading

Difetto di lieve entità: consumatore può ottenere la risoluzione del contratto.

vizio di lieve entità risoluzione

Difetto di lieve entità: consumatore può ottenere la risoluzione del contratto. L’azione redibitoria resta esperibile nelle ipotesi in cui la sostituzione o la riparazione del bene non siano state impossibili né eccessivamente onerose (Cassazione civile, ordinanza n. 10453/2020). L’art. 130 c. 10 Codice del Consumo esclude la possibilità di esperire …

Continue reading

Consumatore: risoluzione negata se il telefono sostituito è di colore diverso.

negata risoluzione cellulare diverso colore

Il cliente deve accontentarsi della la sostituzione dello smartphone, anche se di un colore diverso e non gradito. Niente risoluzione del contratto e niente restituzione del prezzo. Esclusa anche l’ipotesi di un risarcimento. Nessun addebito è possibile nei confronti dell’azienda produttrice che ha provveduto a sostituire l’apparecchio rivelatosi difettoso dopo …

Continue reading

Semaforo di Colignola San Giuliano Terme (via Vicarese Sp n. 2): il Tribunale dichiara la sua illegittimità.

semaforo-vistared-colignola san giuliano terme pisa

La vicenda trae origine dall’ennesimo cittadino che è stato multato per essere (forse) passato con il semaforo arancione lungo la strada di Colignola (in v. Calcesana Sp2 intersezione con v. Mascagni). La videocamera vista-red posta sopra il semaforo ha immortalato l’ennesimo passaggio di una vettura, da cui ne è scaturita …

Continue reading

n