Mancata attivazione del telefono e di internet.

Mancata attivazione del telefono e di internet: risarcimento danni

Mancata attivazione del telefono e di internet: legittimo il risarcimento danni stabilito in via equitativa ai sensi dell’art. 1226 c.c. Il Giudice di Pace, a seguito del danno lamentato, aveva condannato la compagnia telefonica a risarcire sia i danni materiali derivanti dal mancato lavoro, difficoltà nel compierlo, perdita di più …

Continue reading

Opposizione a precetto ed opposizione al decreto ingiuntivo.

Opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c.: non è possibile proporre censure riferite al titolo giudiziale posto alla base del precetto stesso. Il Giudice del Tribunale di Pisa ha richiamato la condivisibile e consolidata giurisprudenza di legittimità (Cass., sez. III, 18 aprile 2006. N. 8928 “con l’opposizione avverso l’esecuzione fondata …

Continue reading

Notifica: irreperibilità “relativa” del destinatario.

notifica cartella irreperibilità relativa

Notifica della cartella esattoriale e dell’avviso di accertamento; inesistenza. La Corte di Cassazione con sent. 22.11.2012, n. 258 ha uniformato le modalità di notificazione delle cartelle di pagamento (art. 26) e dell’avviso di accertamento (art. 60 D.P.R. n. 600/73) nel caso di destinatario “relativamente” irreperibile, dichiarando l’illegittimità costituzionale del terzo …

Continue reading

L’AIAS Associazione Avvocati dello Sport ospite su Granducato TV e Sestaporta.tv.

avv. Giovanni Longo Pisa, Associazione Italiana Avvocati dello Sport

L’A.I.A.S. Associazione Avvocati dello Sport, rappresentata dall’avv. Stefano Gianfaldoni e dall’avv. Giovanni Longo,è stata ospitata su Granducato TV e Sestaporta.tv durante “Il Neroazzurro” di Massimo Marini, in diretta dall’Auditorium della Sesta Porta di Via Cesere Battisti, messa a disposizione da Pisamo. Ospiti della puntata il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, l’ex …

Continue reading

ANTIDOPING: ANALISI DELLA NORMATIVA STATALE E SPORTIVA

Antidoping, giustizia sportiva

ANTIDOPING: ANALISI DELLA NORMATIVA STATALE E SPORTIVA Sono stato molto onorato di aver potuto partecipare al convegno che si è tenuto a La Spezia dal titolo “L’antidoping: analisi della normativa statale e sportiva” organizzato dai miei amici e colleghi dell’A.I.A.S. in occasione della Viareggio Cup, con il Patrocinio dell’Ordine degli …

Continue reading

Estratto di ruolo: impugnazione ex art. 615, comma 1 c.p.c.

Impugnabilità dell'estratto di ruolo, procedura ex art. 615, comma 1 c.p.c.

Estratto di ruolo: impugnazione ex art. 615, comma 1 c.p.c. Ben può il cittadino, venuto a conoscenza dei propri asseriti debiti, soltanto con la visione dell’estratto di ruolo consegnato dall’Ente di Riscossione, impugnare il ridetto documento ai sensi e nelle forme di cui all’art. 615, comma 1 c.p.c., chiedendo l’annullamento …

Continue reading

Prescrizione bollette: da 5 a 2 anni.

Bollette luce, acqua e gas: prescrizione , la prescrizione delle bollette per la fornitura elettrica dal 1 marzo 2018 passa da 5 a 2 anni: lo ha deciso l’autorità (Arera) con delibera 97/2018/R/com.

La prescrizione delle bollette per la fornitura elettrica dal 1 marzo 2018 passa da 5 a 2 anni: lo ha deciso l’autorità (Arera) con delibera 97/2018/R/com.  Capita sempre più spesso che i cittadini si vedano recapitare delle bollette di conguaglio per la fornitura elettrica da costi incomprensibili ed insostenibili. Da …

Continue reading

Agente di commercio: recesso legittimo se le provvigioni promesse sono irraggiungibili.

Agente di commercio, recesso per giusta causa, provvigioni, falsa prospettazione fatturato

L’agente di commercio può legittimamente  recedere dal contratto senza obbligo di preavviso se l’azienda presso cui lavoro ha prospettato lui guadagni non raggiungibili. E’ quanto stabilito dal Tribunale di Pisa Sez. Lavoro che ha dovuto decidere su un ricorso promosso dal datore di lavoro il quale chiedeva il rimborso dal …

Continue reading

Vendita di multiproprietà inesistente: nullità del contratto.

multiproprietà, time-sharing, nullità del contratto, inesistente, avv. Giovanni Longo Pisa

Il Giudice ha annullato il contratto di multiproprietà, a causa del comportamento “doloso” del venditore. Salva la società finanziaria. Pisa. Un’altra truffa in materia di multiproprietà: la Confconsumatori di Pisa ottiene giustizia per due associati raggirati e minacciati dal venditore di una multiproprietà, risultata poi inesistente. I FATTI: I due …

Continue reading

Incidente all’interno di un parcheggio del Centro Commerciale: disciplina risarcitoria.

In caso di un incidente avvenuto dentro il parcheggio di un Centro Commerciale o di un Supermercato, ci domandiamo se debbano applicarsi le regole del codice della strada oppure no, e come deve essere avanzata ed a chi deve essere indirizzata la relativa richiesta risarcitoria. Il danneggiato dovrà presentare la richiesta di …

Continue reading

n