Insulti razzisti: la Corte di Appello Sportiva Territoriale C.R. Toscana conferma la decisione del G.S.T.

Frasi ed insulti razzisti, art. 11 comma 2 C.G.S. Giudice Sportivo avv. Giovanni Longo Pisa

Insulti razzisti nei confronti di un giocatore avversario: la Corte di Appello Sportiva Territoriale F.I.G.C. C.R. Toscana conferma la decisione presa in primo grado dal  G.S.T. Secondo il ragionamento dell’organo di secondo grado per l’offesa razzita nei confronti di un avversario, l’art. 11 comma 2 C.G.S. prevede il minimo edittale …

Continue reading

Nuova famiglia di fatto: requisiti necessari per chiedere la revoca dell’assegno.

amiglia di fatto, convivenza more uxorio: requisiti per la revoca dell'assegno di mantenimento.

Nuova famiglia di fatto: occorre che il soggetto richiedente la riduzione o la revoca dell’assegno di mantenimento alla ex moglie, fornisca la rigorosa prova della stabile duratura convivenza more uxorio fra i due soggetti. La relazione di un’agenzia investigativa privata che contenga al suo interno delle fotografie attestanti una vettura …

Continue reading

Compenso dell’avvocato in mediazione: nuovi parametri.

Compensi mediazione nuovi parametri

Il Compenso dell’avvocato: raddoppiano ad ogni fase della mediazione. Sono entrati in vigore i nuovi criteri per la determinazione del compenso dell’attività svolta dall’avvocato nel procedimento di mediazione pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 26 Marzo 2018. Il compenso professionale è calcolato sulla base del valore della mediazione, dichiarata nell’istanza, per …

Continue reading

Mancata attivazione del telefono e di internet.

Mancata attivazione del telefono e di internet: risarcimento danni

Mancata attivazione del telefono e di internet: legittimo il risarcimento danni stabilito in via equitativa ai sensi dell’art. 1226 c.c. Il Giudice di Pace, a seguito del danno lamentato, aveva condannato la compagnia telefonica a risarcire sia i danni materiali derivanti dal mancato lavoro, difficoltà nel compierlo, perdita di più …

Continue reading

L’AIAS Associazione Avvocati dello Sport ospite su Granducato TV e Sestaporta.tv.

avv. Giovanni Longo Pisa, Associazione Italiana Avvocati dello Sport

L’A.I.A.S. Associazione Avvocati dello Sport, rappresentata dall’avv. Stefano Gianfaldoni e dall’avv. Giovanni Longo,è stata ospitata su Granducato TV e Sestaporta.tv durante “Il Neroazzurro” di Massimo Marini, in diretta dall’Auditorium della Sesta Porta di Via Cesere Battisti, messa a disposizione da Pisamo. Ospiti della puntata il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, l’ex …

Continue reading

Responsabilità e differenze fra le associazioni sportive riconosciute e quelle non riconosciute.

associaizone sportiva non ricoosciuta responsabilità

Le associazioni sono enti costituiti da più persone per il raggiungimento di scopi ben definiti, di regola altruistici e ideali. Sono due le grandi tipologie di associazioni: a prima, quella riconosciuta, (che trova la propria disciplina generale negli artt. da 14 a 35 c.c.) è più impegnativa, perché garantisce benefici …

Continue reading

Diritto dello Sport: idoneità sportiva: medici e avvocati a confronto

Con piacere segnalo l’interessante convegno che si terrà questo sabato a Livorno e che sarà l’occasione per un confronto tra medici sportivi ed avvocati sul tema dell’idoneità sportiva. La partecipazione è gratuita e l’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Livorno. https://www.facebook.com/1241114529340689/photos/a.1241885882596887.1073741828.1241114529340689/1438665046252302/?type=3

n